
Sto cercando di trovare le parole giuste per raccontarvi l’esperienza vissuta lunedì scorso, ma è difficile spiegare come mi sono sentita. Ero in una cucina a preparare una mia nuova versione della Caprese bianca al limone, ma non da sola e non a casa mia. Ero in compagnia di uno chef ligure conteso niente di meno da Jennifer Lopez e Madonna! Lui si chiama Mattia Poggi ed è un cuoco giovane e talentuoso. E’ stato allievo di Gualtiero Marchesi e presenta un programma culinario sul canale satellitare “Alice”. Nel suo programma “Mattia, detto fatto!” propone ogni giorno ricette della tradizione o leggermente rivisitate ed il weekend ospita una telespettatrice nella sua cucina. Qualche settimana fa Alice tv mi ha contattata per una collaborazione alla loro sezione di ricette gluten free e da qui è nata l’idea di presentare una mia ricetta per celiaci in trasmissione. E’ stata una giornata straordinaria, mi sono divertita un mondo e ho conosciuto delle belle persone.
In questo giorno speciale non poteva non esserci il mio maritino che mi ha dato forza e coraggio, il suo supporto è stato per me essenziale. Quando sono arrivata nello studio ero un po’ nervosa anche perché ho saputo che la puntata sarebbe stata in diretta sul web, avevo paura di sbagliare o di essere impacciata. Ma le persone dello studio sono davvero squisite ed è bastato poco per calmarmi. Mentre attendevo il mio turno ho anche incontrato Mattia che si è subito presentato come un ragazzo semplice e alla mano. Dopo una chiacchiera con lui sono passata al trucco e poi con Paola ho controllato che in cucina ci fossero tutti gli ingredienti e gli utensili per la ricetta. Ho messo il microfono, ultime battute e si è iniziato a registrare: 3, 2, 1, via! Nel momento in cui si sono accese le telecamere ammetto di essermi sentita un po’ tesa,. Sorriso plastico e ho pensato: “oddio Elsa forza dì qualcosa!”. Ma una volta incominciato a parlare mi sono sciolta completamente e come un fiume in piena ho raccontato a Mattia della mia vita e della mia ricetta. Cercavo di non pensare alle telecamere e immaginavo di essere da sola in cucina con lui mentre gli mostravo come preparare il mio dolce, proprio come faccio con voi tramite il blog. Il tempo è volato e una volta terminata la registrazione sono rimasta sorpresa per quanto sia piaciuta la mia torta a Mattia e allo Staff, l’hanno divorata in pochi minuti. Questa è la soddisfazione più grande per una cuocarina come me!
La puntata sarà trasmessa sabato 8 maggio su Alice Tv (canale 416), vi aspetto tutti attaccati allo schermo!
Torta Caprese Bianca
(senza glutine)
La torta presentata su Alice è una mia nuova rivisitazione della classica Caprese. Ho modificato la ricetta tradizionale di mia madre usando il cioccolato bianco al posto del cioccolato fondente e sostituendo il limoncello alla Strega. Inoltre anche la tecnica è un pò diversa. Sono sicura che vi piacerà, soprattutto perché rimane morbida e umida all’interno…

Ingredienti:
Attrezzatura: tortiera di 26 cm
Preparazione:
1. Preriscaldate il forno a 170 ° ventilato. Tritate le mandorle finemente. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco con due cucchiai circa di panna, fate intiepidire.
2. Montate il burro ammorbidito con 150 g di zucchero. Aggiungete la buccia di limone grattugiato, i tuorli uno alla volta continuando a mescolare. Unite le mandorle tritate e il cioccolato fuso. Mescolate il tutto e versate il liquore di limoncello.
3. Montate a neve ben ferma gli albumi versando gradualmente i restanti 50 g di zucchero.
4. Aggiungete delicatamente gli albumi al composto facendo movimenti dal basso verso l’alto in modo da non farlo smontare.
5. Rivestite la tortiera con la carta da forno bagnata e strizzata (o carta argentata), versateci il composto. Vi consiglio una tortiera di circa 26 cm di diametro. (la vera tradizione richiederebbe l’utilizzo del “ruoto” di alluminio che si usa per la pastiera).
6. Infornate a 170 °C per 35-40 minuti. Togliete il dolce dal forno dopo 5 minuti, quando è ancora morbido, perché raffreddandosi si rassoderà rimanendo però umido all’interno. Fate raffreddare completamente su una gratella. Una volta raffreddato capovolgete la tortiera su di un piatto e togliete delicatamente la carta da forno/argentata. Servite cosparso di zucchero a velo.
Accompagnamento: liquore di limoncello o crema di limoncello
*Per una maggiore sicurezza confrontate le marche permesse nel Prontuario dei prodotti senza glutine.