Carrot Cupcakes (Scroll down for English Version)
Con l’animo leggero scrivo questo post, lo scorso venerdì finalmente ho discusso la mia tesi e mi sono laureata in Marketing e Qualità. Ovviamente mi sento soddisfatta, felice, entusiasta, ma sono anche convinta che sentirò la mancanza dell’Università, sono stati 5 anni impegnativi per me ma ricchi di bei ricordi.
Il giorno della discussione oltre ad esserci la mia famiglia è venuta anche una mia cara amica ischitana che studia a Cesena. E’ attraverso i suoi occhi che vi racconto la storia di queste tortine di carote senza glutine e lattosio, perfette perché dietetiche ma dal sapore eccezionale, insomma delle Camille da 110 e lode! ;D
Elly

Domenica 24 ottobre 2010
Domenica, una domenica come tante, se non fosse che stamane mi sono svegliata in una provvisoria stanzetta d’albergo….e dove, poi! Eccomi qua, in una assolata e calda mattina di Viterbo, reduce da 3 giorni di sbattimenti per festeggiare la mia amica “pasticciona”.
Non ho proprio voglia di alzarmi, ma mi tocca…e allora cominciamo questa giornata. Rifaccio la valigia e mi preparo…borsa, cappotto, chiavi….andiamo! DRIIIIN! Sul campanello di casa ci sono due cognomi…l’altra volta non c’era nemmeno questa piccola etichetta!!
«Chi è?» «Chiara, apri!» «Sali, sali!» Pant, pant….3° piano senza ascensore…la valigia è piccola ma ho ugualmente il fiatone…«Eccomi!»… «Fai piano…Stefano dorme ancora!»
Eccomi qua, con la mia amica da 110 e lode a chiacchierare del più e del meno nella sua piccola cucina abitabile dai mille segreti culinari…un occhio alla posta, controllo l’orario del treno e mi fermo su questa sediolina a guardare Elsa che si agita senza un motivo apparente…senza dubbio sta già pensando a cosa cucinare per pranzo…e infatti un secondo dopo la sento dire «Cosa cucino per pranzo??» Nel frattempo arriva Stefano, che di questa domanda non è mai stufo, peccato che con gli occhi chiusi non realizza ancora e quindi lascia il campo alle due pazze di Ischia, che continuano a parlare come delle mitragliette!
Dopo un po’ arrivano Roberto e Ilaria, che però si fermano per poco, così noi ritorniamo ai nostri dilemmi! Dal ripiano della cucina ci guarda severo il nuovo Kenwood Cooking Chef, regalo di mamma e papà per la laurea, faticosamente raggiunta. Ci ispira cose buone e sono io ad esprimere il desiderio «Prepariamo qualcosa di buono???» Vedo un luccichio…no, non è un lampo di luce, sono gli occhi di Elsa, che comincia a snocciolare nomi e ad aprire libri…«Facciamo questo? No, ci vuole troppo tempo, uff…allora quest’altra…».
Beh, a conclusione della mattina mi trovo nell’unico minimarket aperto in centro a comprare mandorle e carote….Vediamo questo esperimento se è riuscito…
Buon pasticcio, dall’amica ischitana della cuocarina pasticciona! ;)
Kiara
Le Camille da 110 e lode (senza glutine e lattosio)
Dosi per 12 camille
Ingredienti:
-
100 g mandorle tritate
-
80 g amido di mais (maizena)
-
50 g farina di mais tipo fumetto (farina gialla)
-
150 g carote grattugiate
-
150 g zucchero
-
3 cucchiai di olio di semi
-
2 uova medie
-
8 g lievito in polvere (1/2 bustina)
-
Un pizzico di sale
Preparazione:
-
Preriscaldate il forno a 180 °C.
-
Separate i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi a neve ben ferma. Metteteli da parte.
-
Sbattete i tuorli con lo zucchero per 5 minuti (deve venire una crema quasi bianca). Aggiungete l’olio, le carote e un pizzico di sale, mescolate con un cucchiaio. Setacciate con cura la farina di mais, l’amido di mais con il lievito e versate in tre volte nel composto.
-
Unite con un cucchiaio o una spatola le mandorle tritate e infine aggiungete ¼ degli albumi montati e poi il restante.
-
Versate il composto nei pirottini di carta e infornate per 25 minuti circa, spegnete il forno e dopo 10 minuti posate le tortine su una gratella per farle raffreddare completamente.
Per i celiaci: per una maggiore sicurezza confrontate le marche permesse nel Prontuario dei prodotti senza glutine.
English version
Carrot Cupcakes (gluten-free and milk-free)
Serves 10-12
Ingredients:
-
100 g/ 3.5 oz/ ½ cup blanched almonds, chopped
-
80 g/ 2.8 oz ½ cup corn flour (cornstarch)
-
50 g/ 1.7 oz cornmeal
-
150 g/ 5.3 oz grated carrots
-
150 g/ 5.3 oz/ ¾ cup sugar
-
3 tbsp oil
-
2 eggs (medium size)
-
8 g/ 2 tsp Baking powder
-
A pinch of salt
Directions:
-
Preheat oven to 180° C/ 350 °F/ Gas 4.
-
Beat egg whites in large bowl with electric mixer on high speed until stiff peaks form; set aside.
-
Whisk the egg yolks with the sugar in a mixing bowl until thick and creamy, then fold in the oil, the grated carrots and a pinch of salt. In an other bowl, sift together the corn flour, cornmeal and the baking powder. Fold into the mixture in three batches.
-
With a spoon or a rubber spatula, fold in the chopped almonds and stir 1/4 of the whites into the batter, then fold in the rest.
-
Spoon the mixture in to the paper cups almost to the top. Bake for about 25 minutes. Leave to stand for about 10 minutes before transferring to a wire rack to cool completely.
