domenica 29 aprile 2012

Muffin alle more

Come si fa a vivere lontani dalla propria isola? Più passa il tempo e più mi rendo conto di quanto sia stupenda, è davvero un peccato non potermi godere Ischia tutti i giorni della mia vita. E poi in questo periodo dell’anno è meravigliosa, è come se si risvegliasse da un lungo letargo…il sole brilla e si riflette sul mare, la vegetazione è di un colore verde acceso e le aiuole traboccano di fiori profumatissimi. In giro pochi turisti, tranquilli e per nulla chiassosi, le spiagge si riempiono pian piano di gente. E poi il cibo…divino…la buona tavola è già di per se un ottimo motivo per venire a Ischia almeno una volta nella vita! Stasera mi aspetta una cena a base di pesce sul terrazzo di casa con vista mare in compagnia della mia famiglia, potrei essere più felice di così?! Mio marito è addetto all’antipasto a base di bruschette con pomodorini e salmone, mio padre si occuperà invece della griglia. Ed io? Ovviamente del dessert, leggero e a base di frutta. Che ne dite dei miei muffin alle more? Li ho creati un po’ di tempo fa, sono morbidissimi e realizzati soltanto con l’albume d’uovo. Stasera però le more saranno quelle ischitane, selvatiche e raccolte ai piedi del Monte Epomeo. Non mi resta allora che lasciarvi alla mia ricetta ed augurare a tutti un buon primo maggio!

Muffin-more-4

Difficoltà: bassa

Tempo di preparazione e cottura: 40 minuti

Dosi per 12 muffin

Ingredienti:

  • 200 g di farina auto-lievitante
  • 200 g di zucchero
  • 220 g di latte parz. scremato
  • 120 g di burro
  • 120 g di albume d’uovo (albumi di 2 uova medie)
  • 120 g di more

Preparazione:

  1. Preriscaldate il forno a 180°C. Fondete il burro in un pentolino o al microonde e fate raffreddare.
  2. Mescolate in una terrina gli ingredienti secchi (farina e zucchero).
  3. In un’altra terrina versate gli ingredienti liquidi (latte, burro fuso e albumi).
  4. Unite gli ingredienti secchi e umidi e mescolate per 30 secondi, giusto il tempo di amalgamarli ed infine aggiungete le more.
  5. Versate nei pirottini di carta per i muffin e infornate per non più di 20 minuti.
  6. Una volta cotti spolverizzateli di zucchero a velo e serviteli tiepidi.

Suggerimenti:

Il segreto per dei muffin perfetti è miscelare a parte gli ingredienti secchi ed umidi che verranno uniti all’ultimo momento e mescolati il meno possibile.

Muffin-more-2

19 commenti:

  1. Sembrano essere deliziosi!
    Proverò a farli al più presto ;)
    Grazie per queste ricette preziose che ogni volta ci proponi!
    Bacioni
    Sara

    RispondiElimina
  2. ciao! che meraviglia ! ti va di partecipare al mio contest con questa ricetta?
    http://dolcizie.blogspot.it/2012/04/lalbero-goloso-una-dolce-raccolta.html

    Ciao
    Samaf

    RispondiElimina
  3. Buonissimi questi muffins! E che voglia di vedere Ischia!

    RispondiElimina
  4. Conosciamo Ischia e ce ne siamo innamorati subito, è stupenda! Capiamo e immaginiamo quanto ti possa mancare! A proposito di manicaretti, qui da te non si scherza, questi muffins per esempio hanno l'aspetto più soffice che ci è mai capitato di riscontrare nei muffins. Sarà perchè hai usato solo albumi? Ci vogliamo provare, le more poi come gli altri frutti rossi sono una delle nostre passioni.
    Un baciotto e ci farebbe piacere se tu partecipassi al nostro Contest Una Ricettola per la Pupattola sezione Primavera. Abbiamo intenzione di fare poi un ricettario per la nostra piccolina da regalarle quando sarà più grande. Vanno bene tutte le ricette purchè si tratti di piatti all'insegna della genuinità.
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  5. Piacere di conoscerti! Vedo che non ti piacciono affatto i dolci... credo mi faccio un giro da te, di sicuro imparo qualcosa, poi ho visto la tua DARK CHOCOLATE CAKE, e.... sono rimasta senza fiato!

    =)

    RispondiElimina
  6. Voglia di...
    ...tante cose.
    Insomma, Elsa, una dolcezza tira l'altra e anche questi giorni immagino rispecchino questa regola, no?
    Un bacio e buon pasticcio a tutti!

    RispondiElimina
  7. Ischia la visitai anni fa e mi è restata nel cuore, posso capire il tuo stato d'animo!!!!
    I muffi s son stupendi! Amo le more, devon esser deliziosi!

    RispondiElimina
  8. @Saretta_brody: grazie a te che mi segui! Spero ti piacciano i miei muffin, sono sofficissimi!

    @Memole: eh si, come le tue delizie! ;)

    @Samaf: arrivo...

    @rosy: grazie, ho visto il tuo blog, le tue creazioni sono stupende!

    @Luca e Sabrina: cari con piacere vengo a dare uno sguardo al vostro contest, la vostra piccolina è uno spettacolo! Per i muffin penso anche io che l'utilizzo degli albumi li abbia resi ancora più soffici. Allora vi aspetto a Ischia ;D

    @Mai: ciao cara, beh...diciamo che ho una piccola mania per i dolci...ma piccola piccola... hihi

    @Kiara: AMICA mia, porterò questi giorni con me per i prossimi mesi in cui dovrò esser lontana dalla mia isola ma soprattutto dai miei affetti...

    @Terry: allora devi ritornarci, c'è sempre un posto nuovo da scoprire!

    RispondiElimina
  9. Ti dico solo che con la colomba fatta in casa mi avevi già strabiliata!!! Hai tutta la mia ammirazione da cuoca prettamente salata :)
    A presto!

    RispondiElimina
  10. ciao sono i dolci fra i miei preferiti, adoro i frutti di bosco!!! e le more poi...
    buon pomeriggio!

    RispondiElimina
  11. complimenti, le tue ricette sono sempre molto golose e le foto davvero belle.
    da poso ho aperto un blog anche io cioccomela.blogspot, se vuoi venire a curiosare..

    RispondiElimina
  12. Elly sono deliziosi davvero! Li ho fatti quest'oggi e sono piaciuti a tutti :D Morbidi al punto giusto, gustosi..
    Grazie ancora :)
    Sara

    RispondiElimina
  13. Chi non prova nostalgia per la propria terra d'origine, se poi è un posto stupendo come la tua isola . . . . . ancora di più !
    I muffin sono facili ottimi e versatili, questa versione con le more è molto interessante!

    RispondiElimina
  14. la ricetta è velocissima ed i muffin sono buonissimi però si sentiva troppo il sapore del burro, secondo te è perchè il burro viene aggiunto fuso? ho provato a farli anche con la marmellata di pesche...una bontà! grazie!

    cookbookricettedicucina.blogspot.com

    RispondiElimina
  15. ricetta velocissima e il risultato è ottimo, solo si sente tanto il sapore del burro, secondo te è perchè il burro si aggiunge fuso?
    grazie!
    cookbookricettedicucina.blogspot.com

    RispondiElimina
  16. Mitica isola di arturo e mitici i super muffin con le more!!!!

    RispondiElimina
  17. In realtà l'isola di Arturo, libro di Elsa Morante, riguarda l'isola di Procida. Più piccola di Ischia ma con caratteristiche simili.

    Comunque grazie del commento!
    Elly

    RispondiElimina

Benvenuti nella mia cucina! Qui potete lasciare un "dolce" segno del vostro passaggio...

Per chi non è blogger e non è registrato basterà cliccare su anonimo , ma vi prego comunque di firmarvi alla fine del commento.

Sono qui per rispondere a ogni vostro dubbio, ma mi aspetto soprattutto critiche, consigli e se proprio me li merito anche i vostri complimenti! ;oD

La cuocarina "pasticciona" €llY